AGGIORNAMENTI

News

Si alla pubblicità comparativa

26 ottobre 1998

Corte d'Appello di Bologna, Sez. III, 17 maggio 1997

"La pubblicità comparativa è lecita purchè sia veritiera e non sia effettuata in maniera tendenziosa, subdola o comunque scorretta."

La sentenza in commento affronta un tema attualmente molto dibattuto sia in dottrina che in giurisprudenza anche a fronte della Direttiva comunitaria n. 55/97 che fissa le regole in materia per i Paesi dell'Unione.
Probabilmente anche per prepararsi all'introduzione della pubblicità comparativa, la giurisprudenza italiana ammette questa forma di pubblicità anche se dibatte sui limiti entro cui dev'essere considerata lecita.
Allo stato attuale è possibile affermare che la comparazione puramente tecnica è considerata lecita, mentre la comparazione oggettivamente non veritiera o comunque non oggettivabile non è considerata valida quando risulti eccessivamente maliziosa o tendenzialmente negativa per il prodotto concorrente.

IP CODE APPS

EU IP Codes 2.0 è la nuova versione della prima applicazione per consultare tutte le normative europee ed italiane sulla proprietà intellettuale da un'unica app.

PARTNERS

Global IP titles management & business services

Digital brand management & internet services

CONNECT WITH US

Follow us

DESK UFFICIALE TRIVENETO

Camera di Commercio Italo - Brasiliana | Câmara de Comércio Ítalo - Brasileira

Brevetto Unitario
Scarica la nostra guida!