AGGIORNAMENTI

News

Il Regno Unito ha ratificato l'Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti (UPC)

Il Governo Britannico sembra rimanere allineato all'attività normativa Europea nonstante la Brexit 27 aprile 2018

In occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale tenutasi il 26 aprile 2018, il Ministro Britannico della Proprietà Intellettuale Sam Gyimah ha annunciato la ratifica dell'Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti (UPC) presso la Camera dei Comuni. Pare quindi che il governo del Regno Unito abbia dato ascolto ai numerosi gruppi rappresentativi presenti all’interno del settore dei Brevetti, i quali hanno persuaso il governo ad aderire al nuovo sistema prima dell’avvento della Brexit anziché tentare di aderirvi in seguito ad essa. Al momento è necessario attendere al fine di verificare la possibile risoluzione delle sfide Costituzionali Tedesche prima della fine del mese di marzo del prossimo anno.

La mossa dimostra la determinazione del Governo Britannico a rimanere allineato all'attività normativa Europea in campo scientifico e tecnologico post-Brexit. Sebbene Londra stia perdendo l'Agenzia Europea dei Medicinali, la quale sarà trasferita ad Amsterdam, acquisirà una delle divisioni più importanti della nuova UPC, che regolerà le controversie sui Brevetti nel settore farmaceutico e delle scienze biologiche.

Il Regno Unito, insieme a Francia e Germania, è uno dei tre Stati firmatari a dover ratificare prima che l'accordo possa entrare in vigore. La Francia ha già ratificato nell’anno 2014, resta solamente l’azione da parte dello Stato Tedesco, la cui ratifica è stata ostacolata dalle contestazioni alla legislazione approvata per consentire alla Germania di ratificare sia il Bundestag che la Corte Costituzionale Tedesca. Tuttavia questi ultimi rimangono attualmente irrisolti.

15 altri Paesi hanno già ratificato l'accordo della UPC. Una volta ratificata la Germania, l'Accordo entrerà in vigore il primo giorno del quarto mese successivo al mese dell'ultima ratifica richiesta. Supponendo il fallimento delle sfide Costituzionali, la ratifica Tedesca sarà probabilmente programmata per il coordinamento con il nuovo UPC pronto ad operare. Una volta in vigore, il Tribunale dell'UPC opererà in tutti gli attuali Stati dell'UE ad eccezione di Croazia, Polonia e Spagna che non hanno aderito all'accordo. Sarà disponibile un Brevetto Europeo con effetto unitario (noto anche come Brevetto Unitario), che copre tutti gli Stati partecipanti, una volta stabilita l'UPC. I Brevetti Unitari saranno applicati attraverso la UPC che avrà anche giurisdizione sui Brevetti Europei non esclusi dal nuovo sistema.

Il sistema dei Brevetti consentirà agli inventori di difendere i loro diritti con un Brevetto Unitario ed un unico sistema giuridico in tutta l'Unione Europea. È stato progettato per essere meno costoso e dispendioso in termini di tempo rispetto alla presente procedura secondo la quale i brevetti devono essere registrati ed applicati nei singoli Paesi. I Brevetti continueranno ad essere esaminati e concessi dall'Ufficio Europeo dei Brevetti, un'Organizzazione Internazionale non UE con sede a Monaco.

In una dichiarazione, il Governo Britannico ha confermato che rimane incerta la partecipazione del Regno Unito al nuovo sistema UPC post-Brexit, nonostante la sua ratifica dell'accordo UPC, in quanto sarà oggetto di negoziazioni con i partner Europei durante la sua permanenza all’interno dell’Unione Europea.

IP CODE APPS

EU IP Codes 2.0 è la nuova versione della prima applicazione per consultare tutte le normative europee ed italiane sulla proprietà intellettuale da un'unica app.

PARTNERS

Global IP titles management & business services

Digital brand management & internet services

CONNECT WITH US

Follow us

DESK UFFICIALE TRIVENETO

Camera di Commercio Italo - Brasiliana | Câmara de Comércio Ítalo - Brasileira

Brevetto Unitario
Scarica la nostra guida!