Bando POR FERS 2014-2020 FVG: nuovi contributi a sostegno delle PMI per l’acquisizione di servizi per l’innovazione
Le domande possono essere presentate in forma telematica fino al 20 Novembre 2017 26 settembre 2017La Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, ha indetto un nuovo bando per sostenere le piccole e medie imprese nell’acquisizione e nello sviluppo di servizi avanzati di innovazione tecnologica.
Il bando si rivolge alle imprese con sede legale o unità operativa nel territorio regionale ed intende finanziare investimenti a favore dell’innovazione tecnologica tramite contributi a fondo perduto.
La dotazione complessiva è di € 2.035.238.
Tali risorse sono destinate a finanziare l’acquisizione di servizi in una o più delle Aree di Specializzazione della Smart Specialization Strategy S3 definite dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
In particolare, le Aree di Specializzazione sono:
- Agroalimentare
- Produttiva strategica filiera metalmeccanica
- Produttiva strategica filiera sistema casa
- Tecnologie marittime
- Smart health
A tal proposito GLP è lieta di segnalare che in tale bando sono previsti specifici interventi per l’ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali e per l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione (Art. 7 del bando).
Le domande potranno essere presentate in forma telematica attraverso il sistema Front End Generalizzato (FEG) fino alle ore 12:00 del 20 Novembre 2017.
Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute, a partire dal 01 giugno 2017, purché non costituiscano le spese complessive per la realizzazione del progetto per l’innovazione, la cui conclusione deve comunque essere successiva alla data di presentazione della domanda.
Le spese ammissibili sono:
- i costi, anteriori alla concessione del diritto nella prima giurisdizione, connessi alla preparazione, presentazione e trattamento della domanda, nonché i costi per il rinnovo della domanda prima della concessione del diritto;
- i costi di traduzione e altri costi sostenuti al fine di ottenere la concessione o il riconoscimento del diritto in altre giurisdizioni;
- i costi sostenuti per difendere la validità del diritto nel quadro ufficiale del trattamento della domanda e di eventuali procedimenti di opposizione, anche se detti costi siano sostenuti dopo la concessione del diritto;
- per quanto riguarda i servizi di consulenza in materia di innovazione, le spese per consulenza, assistenza e formazione in materia di trasferimento delle conoscenze, acquisizione, protezione e sfruttamento di attivi immateriali e di utilizzo delle norme e dei regolamenti in cui sono contemplati.
Per ulteriori approfondimenti Vi invitiamo a prendere visione della versione integrale del bando.
Bando POR FERS 2014-2020 FVG |
GLP è a disposizione per quanto di propria competenza.