Accertamento di nullità e decadenza dei marchi: nuova procedura dal 29 dicembre 2022
Le istanze potranno essere presentate direttamente all'UIBM, armonizzando il regolamento con il resto dell'Unione Europea 13 dicembre 2022È stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico recante il regolamento che apporta modifiche al decreto di attuazione del codice della proprietà industriale, ai fini della disciplina del procedimento di nullità e decadenza dei marchi.
In un'ottica di armonizzazione delle normative europee in tema di marchi, finalmente le procedure per richiedere la nullità e la decadenza di un marchio d'impresa diventano amministrative anche in Italia. Ciò significherà procedimenti meno costosi, più semplici e più rapidi rispetto a quelli sino ad oggi celebrati dinnanzi alla giustizia ordinaria.
A decorrere dal 29 dicembre 2022 – data in cui entrerà in vigore il regolamento – i soggetti legittimati potranno presentare direttamente all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi istanza per l'accertamento della nullità e/o della decadenza di un segno registrato in corso di validità, similmente a quanto già avviene per l'instaurazione delle opposizioni a domande di registrazione di marchio.
Con l'ingresso in vigore della nuova procedura è opportuno considerare la possibilità che il numero di procedimenti aumenti, dati i costi inferiori e la maggior facilità di procedere. Invitiamo pertanto ad analizzare il proprio portfolio marchi al fine di limitare i possibili casi.
Rimaniamo a disposizione per approfondire la situazione dei vostri marchi e valutare le possibili conseguenze e le strategie necessarie.