2,5 milioni per la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione
Il Decreto sulle agevolazioni per la promozione all'estero dei marchi collettivi e di certificazione stanzia 2,5 milioni di euro per il 2021: copertura al 70% delle spese ammissibili sostenute, benefici estesi anche ad associazioni e cooperative 23 novembre 2021Il bando Marchi Collettivi 2021 – promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) e gestito da Unioncamere – intende sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi o di certificazione allocando risorse finanziarie per un totale che ammonta a 2,5 milioni di euro. La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dalle ore 9:00 del 22 novembre 2021 ed entro e non oltre le 24:00 del 22 dicembre 2021, pena l'irricevibilità della domanda stessa.
Oggetto dell'agevolazione è la realizzazione di un progetto di promozione all'estero di un marchio collettivo o di certificazione, già registrato al momento della presentazione della domanda.
A poter richiedere i contributi previsti dal bando Marchi Collettivi 2021 sono le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo o cooperativo. Il contributo copre fino al 70% dei costi sostenuti per partecipare a fiere, lanciare campagne di comunicazione o realizzare seminari e altre forme di incontri con operatori esteri, al fine di promuovere i marchi collettivi italiani sui mercati internazionali. È possibile presentare una sola domanda di agevolazione per ciascun marchio collettivo o di certificazione registrato.