Sottoscritto l’accordo internazionale per la creazione del Tribunale Unificato dei Brevetti
29 marzo 2013In data 19 febbraio 2013, a margine della riunione del Consiglio Competitività tenutasi a Bruxelles, i ministri di 24 Paesi membri dell’Unione Europea, Italia compresa, hanno sottoscritto l’Accordo internazionale per la creazione del Tribunale Unificato dei Brevetti (Agreement on the Unified Patent Court).
La Bulgaria, inizialmente non aderente, ha sottoscritto l’accordo in data 5 marzo 2013, diventando il venticinquesimo Paese firmatario, mentre, ad oggi, Spagna e Polonia non hanno ancora aderito.
Una volta che l'accordo entrerà in vigore, i Paesi firmatari formeranno uno spazio unificato in materia di diritto dei brevetti.
Questo tribunale sarà vantaggioso per chi avvia più cause di nullità brevettuale nei Paesi dell’Unione Europea perché ne limita il numero, perché semplifica la gestione interna all'azienda delle stesse ed evita giudizi dissonanti tra essi.
Ha però il difetto di aumentare i costi delle traduzioni per le aziende italiane essendo prevista una procedura solo in inglese, tedesco o francese, è in grado di annullare il brevetto in tutti i Paesi firmatari, non legifera sui Paesi non aderenti all’Unione Europea.