AGGIORNAMENTI

News

Start-up innovative: guida all'iscrizione

18 gennaio 2013

Con riferimento al Decreto Legge 179/2012 convertito in legge con modifiche dalla L. 221/2012, le Camere di Commercio ed il Ministero dello Sviluppo Economico hanno reso disponibile una prima guida operativa per l'iscrizione delle Start-up Innovative nella Sezione Speciale del Registro delle Imprese, che dovrà avvenire entro il 17 febbraio 2013. La guida in questione è stata predisposta ad uso interno in attesa della pubblicazione di un sito informativo.

Sono previste agevolazioni di natura economica e fiscale, a fronte di specifici requisiti che l'azienda deve possedere.

Per quanto ci si riferisce alla Proprietà Intellettuale si noti quanto segue:

Art. 25, comma 2h) che fra le spese in ricerca e sviluppo che l'impresa deve aver sostenuto, sono compresi anche i costi di consulenze per la registrazione e protezione di proprietà intellettuale e licenze d'uso. Le spese devono risultare dall'ultimo bilancio approvato, oppure, in assenza di bilancio nel primo anno di vita, sono assunte tramite dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante della start-up innovativa.

Art. 25, comma 3) che la richiedente deve essere titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale, relativa ad un brevetto per invenzione, a una topografia, a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale.

Si consiglia un'attenta lettura del D.L. 179/2002 e della L. 221/2012 nonché della Guida operativa ad uso interno fornita dalla Camera di Commercio.

IP CODE APPS

EU IP Codes 2.0 è la nuova versione della prima applicazione per consultare tutte le normative europee ed italiane sulla proprietà intellettuale da un'unica app.

PARTNERS

Global IP titles management & business services

Digital brand management & internet services

CONNECT WITH US

Follow us

DESK UFFICIALE TRIVENETO

Camera di Commercio Italo - Brasiliana | Câmara de Comércio Ítalo - Brasileira

Brevetto Unitario
Scarica la nostra guida!