Giurisprudenza

Giurisprudenza

Tribunale di Torino, 31.05.2007

È nulla per difetto di novità la registrazione di un modello, già in precedenza divulgato e reso accessibile al pubblico da un concorrente, attraverso la presentazione ad una fiera del settore, e la vendita di alcuni esemplari all'estero, pur se al di fuori dell'Unione europea, rilevando la conoscibilità di quel prodotto negli ambienti interessati nell'ambito dell'Unione, non che ivi abbia avuto luogo l'attività commerciale relativa (nella specie, il tribunale ha ritenuto costituire evento distruttivo della novità del modello attore o, un gioiello, l'anteriore realizzazione, da parte di un concorrente, di un analogo gioiello con solo lievi differenze, non tali da suggerire, ad un consumatore informato, una diversa impressione d'insieme, non rilevando che la commercializzazione di tale prodotto sia avvenuta, in pochi esemplari, in Giappone, atteso da un lato che si tratta di bene di lusso, normalmente realizzato e venduto in numero limitato, dall'altro che quel paese è un importante sbocco dell'industria italiana del gioiello, sicché l'attività commerciale relativa ivi svolta è senz'altro conoscibile nell'ambito dell'Unione europea dagli operatori del settore).

IP CODE APPS

EU IP Codes 2.0 è la nuova versione della prima applicazione per consultare tutte le normative europee ed italiane sulla proprietà intellettuale da un'unica app.

PARTNERS

Global IP titles management & business services

Digital brand management & internet services

CONNECT WITH US

Follow us

DESK UFFICIALE TRIVENETO

Camera di Commercio Italo - Brasiliana | Câmara de Comércio Ítalo - Brasileira

Brevetto Unitario
Scarica la nostra guida!